EuPuru! > Discussioni > Proposte > Beni comuni > Come far rinascere il settore dell’accoglienza ad Alghero dopo l’epidemia da coronavirus?

Come far rinascere il settore dell’accoglienza ad Alghero dopo l’epidemia da coronavirus?

Il comparto dell’accoglienza (Ho.Re.Ca sta per Hotel, Restaurant, Café) rappresenta la realtà più importante dell’economia urbana ad Alghero. Si stima che, fra occupazione diretta ed indotta, gli occupati arrivino ad 8.000 unità durante la stagione estiva.

La crisi economica che deriva dall’epidemia da coronavirus, colpisce duramente i ricavi delle imprese ma mantiene sostanzialmente inalterati i costi e mette le imprese in crisi di liquidità e solvibilità.

Nel prossimo futuro, si dovrà lavorare su un turismo di prossimità (locale, regionale, nazionale) molto attento alle condizioni igienico-sanitarie, al distanziamento, senza trascurare la piacevolezza dell’esperienza turistica. Una sfida difficile.

La normativa della cosiddetta fase 2 imporrà alle imprese un’organizzazione regolata in maniera stringente, controllata in modo molto attento.

La città ed il territorio sentivano già prima dell’epidemia l’esigenza di una prospettiva strategica di rilancio come destinazione turistica, costruita in modo condiviso e partecipato.

In che modo le imprese insieme, sostenute dalle Istituzioni possono aiutare questo percorso virtuoso?

Cosa possiamo fare per rilanciare il territorio ora, nei prossimi sei mesi, nel prossimo anno, in un futuro di almeno cinque anni?


Albero della discussione

 In Beni comuni In Evidenza

Cosa pensi di questa discussione?
  •  (15)
  •  (1)

30
Formula un commento

Per favore effettua Login per commentare
13 threads (Gerarchia) dei commenti
17 Risposte ai thread
6 Followers
 
I commenti più recenti
I commenti più caldi
13 Autori dei commenti
Bruno SedeupuruGian Luca ChessaRomina ChessaGianfranco Sale Autori di commenti recenti
  Iscriviti  
più recenti prima più vecchi prima più votati
Notificami
Massimiliano Casu
Membro
Massimiliano Casu

Stefano mi spieghi come entrare nella discussione?grazie

Fabio Deiana
Membro
Fabio Deiana
Massimiliano Casu
Membro
Massimiliano Casu

Ciao Fabio…come va?

Roberto Sanna
Membro
Roberto Sanna

Ci sono riuscito

Massimiliano Casu
Membro
Massimiliano Casu

Bravo

Giuliano Carboni
Membro
Giuliano Carboni

Ciao a tutti…

Claudio Amendola
Membro
Claudio Amendola

Anche noi ci siamo

Michele Lobrano
Membro
Michele Lobrano

Buonasera a tutti

Paolo Zoagli
Membro
Paolo Zoagli

Sattu!

Gianfranco Sale
Membro
Gianfranco Sale

Buona sera a tutti!

Gianfranco Sale
Membro
Gianfranco Sale

Buona sera, Esprimo il mio pensiero, o la mia preocupwazione! Per quanto mi riguarda molto dipenderera da come le nostre aziende saranno sostenute! Tutti noi lavoriamo per avere un reditto! Se apriamo le nostre aziende per indebitarci, potrebbe essere un disastro! Prima di tutto abbiamo bisogno di garanzie che ci restituiscano un po’ di serenita’ faccio riferimento alla gestione del protocollo anticontaggio! in un comparto dove le regole igenico sanitarie sono gia di difficile applicazione, ulteriori restrinzioni( per le quali nessuno di noi ha la giusta formazione!) secondo me andrebbero gestite da enti conpetenti che ci esonerino da ogni responsabilita… Leggi tutto »

Romina Chessa
Membro
Romina Chessa

D accordissimo al punto che credo più si debba trovare un accordo con le istituzioni non per alleviarci da spese come suolo pubblico ecc ma come vera e propria catastrofe economica… Il 2020 è economicamente da cancellare e rinviare al 2021…riaprire adesso significherebbe un rischio sanitario terribile xke il virus di ritorno è peggio di quello che c è adesso e un rischio di fallimento per molti di noi xke a mancare non sarà il sostegno ma i clienti!

Gian Luca Chessa
Membro
Gian Luca Chessa

Buona sera a tutti.. registrazione riuscita!!

Bruno Sed
Membro
Bruno Sed

Buongiorno Proverò a non dilungarmi su tutti gli aspetti o le varie problematiche che ovviamente la mia successiva affermazione porterà , ma leggendo ora i Vostri commenti e ancor più’ le domande che vi state ponendo non posso pensare altro che in generale si pensi a come districarsi in mezzo a queste nuove regole . Mi permetto senza voler offendere nessuno di esprimere il mio pensiero che consiste nel NON considerare minimamente accettabili tali regole e nel considerarle una mera illusione per ricominciare . L’unico obbiettivo e’ Una riapertura seppur graduale , partendo da un mercato locale ( e intervenire… Leggi tutto »

In questo sito web utilizziamo strumenti nostri o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy